Una domenica da incorniciare quella appena trascorsa per il mondo UFI!! Tre punti importanti e rigeneranti per i ragazzi di mr. Ronghi e tre punti vitali per gli U17 di mr. Peressin che si avvicinano alla capolista Latisana che non va oltre il pareggio nel campo della sorprendente compagine di Lignano.
Ma andiamo per gradi e parliamo della netta vittoria degli U15 tra le mura amiche contro il Pro Romans – Medea allenata dall’ex Davide Balducci.
La partita era di quelle da non sottovalutare essendo un derby sentito quello con il Romans e vista la classifica degli avversari e tenendo conto delle assenze di Cocco Federico Franco, Alessio Simonetti e Leonardo Badin. I ragazzi di Ronghi scendono in campo convinti e seguono alla lettera le disposizioni dello staff. Passano di fatto solo 10 minuti e Super Alfonso apre le marcature depositando in rete su un invitante cross di Giuseppe Antonio Bottazzo frutto di una bella triangolazione con Francesco Marmoreo. Ma Super Alfonso non è ancora sazio e da lì a poco raddoppia direttamente da calcio d’angolo.
Prima di entrare negli spogliatoi è Marco Nicolò Renzulli a mettere al sicuro il risultato con un gran tiro dal limite, portando a 3 le marcature.
Gli UFI sono padroni del campo e si vede! Due goal vengono annullati dal direttore di gara e altre occasioni invece vengono sciupate dagli stessi granata.
Si va negli spogliatoi e mr.Ronghi e mr. Visintin hanno il tempo di regolare gli automatismi della squadra.
Nella ripresa il copione non cambia e la panchina effettua diverse sostituzioni: entrano Enrico Venica, Luca Marconi, Leonardo Furlan, Daniel Bon, Nicolò Terpin, Samuel Chittaro e Riccardo Cappelli. Ed è proprio Riccardo Cappelli che graffia per la quarta volta depositando in rete una palla che il funambolico Marco Nicolo Renzulli, dopo aver saltato 2 avversari, porge al compagno libero che non si fa pregare e porta a 4 le marcature! Si va verso la fine della partita con gli UFI sempre padroni del campo!
Tre punti meritatissimi che danno morale a tutto il gruppo. Bravi!!!!!
Anche per gli U17 tre punti importantissimi nel difficilissimo campo di Fiumicello.
Una partita di facile lettura: gli UFI più tecnici, alla ricerca di trame di gioco però poco concreti; il Fiumicello invece una squadra fisica che gioca sempre in profondità sorprendendo in due o tre occasioni i ragazzi di mr. Maurizio. Gli UFI infatti devono ringraziare Marco Passon che riesce a negare il goal agli avversari opponendosi con grande personalità.
Ma andiamo per ordine: fisco d’inizio e subito si capisce che non sarà una domenica facile. Le squadre si affrontano a metà campo ma sono gli UFI ad andare in vantaggio: Gabriele Triplo Sette Everywhere si invola in area e mentre sta per calciare viene atterrato da un difensore. Calcio di rigore e Iceman Kudret Zejnuni realizza spiazzando i portiere. 0-1
Palla al centro e dopo pochi minuti, con gli UFI siamo padroni del campo, subiscono un cambio gioco che disorienta la difesa e a Emeral Sadiki non resta altro che tentare l’intervento disperato ma … calcio di rigore. Spiderman Marchetto Passon intuisce, sfiora ma non blocca. 1-1. Prima di andare al riposo ci prova ancora Iceman Kudret Zejnuni su calcio piazzato dal limite ma la palla si infrange sul lato esterno ed il risultato non cambia e si va al riposo.
Lo staff UFI regola i movimenti e gli automatismi della squadra: si rientra in campo ed il copione è lo stesso. UFI che cercano di intessere trame di gioco e Fiumicello che si basa solo sulla corsa e sulla fisicità. La partita sembra non cambiare ma a differenza dei tifosi, i ragazzi mr. Maurizio mantengono la calma ed il controllo della situazione. E’ su un rinvio corto che il bomberone Lele Gabriel Vecchiet ruba palla anticipando il proprio marcatore, si invola in area anticipando l’uscita del portiere avversario e deposita in rete per il secondo goal UFI: 1-2.
Entrano Riccardo Pizzignach a rilevare l’ottimo Aaron il Presigiatorie Blasizza e a dare maggior corsa e supporto in fase difensiva. Entra anche Lori occhi di tigre Lorenzo Negrin a rilevare un esausto e Kudret Zejnuni.
Sono gli avversari però a premere di più, sempre alla ricerca del pareggio ma la compattezza e la determinazione UFI serve ad arginare ogni minaccia.
1-2 è il risultato finale: tre punti d’oro anche in considerazione del passo falso della capolista Latisana che non va oltre al pareggio con la sorprendente Lignano.